sabato 29 dicembre 2007

Seconda sconfitta per gli Under 19

Gli Under 19 chiudono il torneo di Trebbo al 4° posto: perdono la finalina col Pontevecchio 69 a 77.
Fin dall’inizio della gara si capisce che i ragazzi di coach Bertusi accusano su testa e gambe la stanchezza della partita col Trebbo e la mancanza di allenamento per la pausa natalizia: 4 palle recuperate, 4 contropiedi e 0 punti nei primi minuti del match. Dopo aver chiuso il primo quarto sotto di 10, gli Under a metà della seconda frazione di gioco diventano più concreti in difesa e riescono progressivamente a ricucire lo svantaggio, fino a portarsi sul +3 a 4’ dall'ultima sirena grazie ad un gioco da tre punti di Simone Spettoli. Lo stesso Spettoli su palla recuperata sbaglia il contropiede del + 5 e il Pontevecchio risponde con 2 canestri dalla lunga distanza che spezzano l’inerzia della gara che fino a quel momento era stata in mano ai nostri ragazzi. Negli ultimi minuti, qualche errore di troppo in attacco e molti secondi tiri concessi agli avversari (15 rimbalzi offensivi) girano definitivamente le sorti del match a nostro sfavore.
Lo staff tecnico è comunque contento delle prestazioni nelle due gare del torneo: nella prima sono stati bravi a non mollare e a crederci fino in fondo; nella seconda, dopo il brutto inizio, hanno avuto un’ottima reazione.

GRANAROLO BASKET – PONTEVECCHIO 69 – 77
(11-21; 30-36; 44-50)

Granarolo Basket: Paoloni 3, Nobis 5, Pulvirenti, Macchiavelli 4, Spettoli 12, Ruggeri 6, Viglialoro, Scarnato 14, Addivinola 2, Salicini 7, Maiani 16.
All. Bertusi, Vice All. Landi.

Pontevecchio: Gianni 2, Giordani 9 Carnevale F., Carnevale E. 17, Rota 18, Mariano 6, De Fazio 20, Rimondi 4, Bergolari 1, Poluzzi.
All. Munzio, Vice All. Magnani.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi aspettavo di peggio dalla mia squadra in questo torneo anche se un allenatore non dovrebbe essere contento dopo due sconfitte,la prima addirittura sul filo da lana.
Però da questi due match traggo più cose positive che negative,e sicuramente usciamo a testa alta contro due squadre che sulla carta sono meglio di noi.
Ora ,però,siamo consapevoli che a certi livelli ci possiamo stare,anche se due sconfitte ci devono far riflettere.
Certe gare si vincono sui particolari(in formula uno si lavora per anni per abbassare 1/100 sui tempi,in atletica si lavora per anni per abbassare di 1/10 una singola prestazione)e i particolari si migliorano facendo allenamenti sempre più intensi e di qualità.
Di negativo ci sono cose extra basket che sistemeremo nello spogliatoio io e il mio vice Steve.

Anonimo ha detto...

Anche se con qualche giorno di ritardo complimenti per le buone prestzioni.
Quando ci si mette impegno, cuore e cog.... i risultati arrivano.
Vi augoro che il 2008 sia un anno di ultreiori miglioramenti.